Mostra Permanente Reperti Archeologici di Castelraimondo a Forgaria

Friuli Collinare - Mostra Permanente Reperti Archeologici di Castelraimondo a Forgaria
Il sito archeologico di Castelraimondo, di età pre-romana, si trova a Forgaria nel Friuli, in un tratto di colle fra Forgaria e San Rocco. Costituisce il frutto di una ventennale attività di ricerca che ha portato alla luce uno straordinario esempio di sito alpino. I ritrovamenti, databili tra il IV secolo a.C. e il XIV secolo d.C., consentono di ricostruirne e spiegarne la storia, dalla quale si evince che in un lungo arco di tempo si sono succeduti un villaggio fortificato, una fortezza romana e un castello medioevale.

Una Mostra Permanente dei reperti rinvenuti nello scavo del sito archeologico è ospitata all’interno della Sala Consiliare di Forgaria.
Sono esposte monete, fibule, utensili vari, frammenti di ceramiche, gioielli, armi. Da segnalare un singolare oggetto denominato Iynx (Frullo o Cercaspiriti), strumento musicale ronzante a rotazione, costruito in osso, riconducibile al IV secolo a.C. e appartenente alla sfera magico-rituale.
Mostra permanente reperti archeologici di Castelraimondo

INFORMAZIONI:

Piazza Tre Martiri, 4 – Forgaria nel Friuli
Tel. +39 0427 808042 (Comune)
www.comune.forgarianelfriuli.ud.it

Ufficio di informazione e accoglienza turistica Forgaria nel Friuli
Piazza Tre Martiri, 4 – 33030 Forgaria nel Friuli
Tel: +39 0427 809091
www.monteprat.it
info@monteprat.it

edit

risorsa