Il Fiume Tagliamento

Friuli Collinare - Il Fiume Tagliamento
Il territorio collinare è lambito ad ovest dal Tagliamento, l’ultimo fiume naturale a carattere torrentizio presente in Europa. È il più importante fiume della Regione: per secoli ha costituito il principale asse di comunicazione fra il cuore delle Alpi e l’alto Adriatico, scandendo la vita delle comunità che vi si affacciavano.

Il medio corso del Tagliamento costituisce il tratto maggiormente integro dal punto di vista geomorfologico e il più suggestivo dal punto di vista paesaggistico, si ricordano in particolare la Piana di Osoppo e la stretta di Pinzano, con i vicini territori di Forgaria nel Friuli, Ragogna, San Daniele del Friuli e Dignano.

La vegetazione che si stabilisce nel greto del fiume è rada e discontinua, prevalentemente erbacea e arbustiva. Ricco di biodiversità, nelle sue ampie anse nidificano numerose specie protette.
Il Fiume Tagliamento
edit

risorsa